- smuovere
- smuovere /'zmwɔvere/ [lat. exmŏvēre (per il più com. emovēre ), con cambiamento di coniug.] (coniug. come muovere ).■ v. tr.1.a. [collocare con fatica un oggetto pesante in un posto diverso: s. un masso, un camion ] ▶◀ muovere, rimuovere, spostare.b. [spostare in superficie: s. la terra, il terreno ] ▶◀ rigirare, rimescolare, rimestare.2.a. [far sì che una persona o un animale si muova da dove è: chi lo smuove di casa, quel poltrone? ] ▶◀ (fam.) schiodare, spostare.b. (fig.) [indurre qualcuno a recedere dal suo proposito, a cambiare opinione, con la prep. da del secondo arg.: s. uno da una linea di condotta ] ▶◀ dissuadere, distogliere, (non com.) rimuovere, stornare. ↑ convincere, indurre, persuadere.c. (fig.) [fare uscire da uno stato di apatia, di indolenza: sono degli sfaticati, non c'è niente che riesca a s. quello sfaticato ] ▶◀ riscuotere, scuotere, spronare, stimolare, svegliare.■ smuoversi v. rifl.1. [cambiare posto, collocazione, con le prep. da, di : smuoviti da (o di ) lì! ] ▶◀ muoversi, (fam.) schiodare, spostarsi.2. (fig.)a. [cambiare proposito, opinione, con la prep. da : non si smuove dalla sua decisione ] ▶◀ abbandonare (∅), recedere, spostarsi.b. [assol., assecondare il volere altrui: non insistere, non mi smuovo ] ▶◀ convincersi, persuadersi. ↑ piegarsi.c. [abbandonare l'apatia, l'indolenza abituale: non si smuove neanche se crolla il soffitto ] ▶◀ riscuotersi, scuotersi, svegliarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.